La disciplina della responsabilità per danno da prodotti difettosi è stata radicalmente innovata dalla Direttiva comunitaria 374 del 1985.
L'art.1 della Direttiva afferma: "Il produttore è responsabile del danno causato da difetti del prodotto".
La responsabilità civile prodotti mantiene indenne l’assicurato di quanto sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile, a titolo di risarcimento per danni materiali e diretti involontariamente cagionati a terzi per il difetto dei prodotti indicati in polizza, dopo la loro consegna a terzi, per morte per lesioni personali e per distruzione o deterioramento di cose diverse dal prodotto difettoso.
La copertura vale anche per i danni derivanti da errata progettazione, imballaggio e conservazione, per errata predisposizione di istruzione per l’uso e per prodotti con caratteristiche diverse da quelle richieste da terzi.