È un dato di fatto che le merci soggette a trasporto siano esposte a rischi di vario genere e possano subire danni di diversa natura, compresa la loro perdita parziale o totale. Secondo la normativa attualmente in vigore, i vettori beneficiano di una limitazione della loro responsabilità per importi che nella maggior parte dei casi non soddisfano il valore reale dei beni trasportati (1 € per ogni kg di merce perduta o avariata).
La polizza Trasporti terrestri, marittimi e aerei è una soluzione All Risks rivolta a industrie ed aziende commerciali, che desiderano tutelare le proprie merci spedite in tutto il mondo, via terra, mare e aerea sia con mezzi propri che per il tramite di vettori terzi.
Tra le diverse soluzioni di una polizza trasporti, si trova anche quella rivolta a coloro trasportano le merci: la Responsabilità Civile del Vettore.
Tale copertura è rivolta alle Società di trasporto, ai Corrieri, Spedizionieri e Vettori che vogliono garantire la giusta copertura in merito al rimborso di danni che possono arrecare alle merci durante le fasi di trasporto. Il vettore stradale, ai sensi e nei limiti di legge, rimane infatti civilmente e contrattualmente responsabile per la perdita o avaria delle cose consegnategli per il trasporto su strada.
La polizza Responsabilità civile del vettore stradale fornisce ampie garanzie sul trasporto delle merci dalla presa in consegna per l’esecuzione del trasporto, fino alla riconsegna al destinatario.
Le Caratteristiche principali previste dalla polizza di Responsabilità civile del vettore stradale sono: Assicurazione della responsabilità durante il trasporto con autoveicoli di targa determinata Assicurazione della responsabilità da presa in consegna a riconsegna prestata sul fatturato noli Assicurazione delle responsabilità per furto o mancata riconsegna delle merci A discrezione dell'assicurato, è possibile integrare la polizza con estensioni a trasporti particolari quali liquidi in cisterna, merci deperibili anche in regime di temperatura controllata, prevedere o meno i trasporti internazionali (CRM).